Evil lives. Stories of smuggling and multinational corporations

Autrice:
Viola Ardone
Casa editrice:
Einaudi Stile Libero
Data di pubblicazione:
19-09-2023

Elba ha il nome di un fiume del Nord: è stata sua madre a sceglierlo. Prima vivevano insieme, in un posto che lei chiama il mezzomondo e che in realtà è un manicomio. Poi la madre è scomparsa e a lei non è rimasto che crescere, compilando il suo Diario dei malanni di mente, e raccontando alle nuove arrivate in reparto dei medici Colavolpe e Lampadina, dell’infermiera Gillette e di Nana la cana. Del suo universo, insomma, il solo che conosce. Almeno finché un giovane psichiatra, Fausto Meraviglia, non si ficca in testa di tirarla fuori dal manicomio, anzi di eliminarli proprio, i manicomi; del resto, è quel che prevede la legge Basaglia, approvata pochi anni prima. Il dottor Meraviglia porta Elba ad abitare in casa sua, come una figlia: l’unica che ha scelto, e grazie alla quale lui, che mai è stato un buon padre, impara il peso e la forza della paternità. Con la sua scrittura intensa, originale, piena di musica, Viola Ardone racconta che l’amore degli altri non dipende mai solo da noi. È questo il suo mistero, ma anche il suo prodigio.

Author:
Alessandro Leogrande
Publishing house:
Feltrinelli
Date of publication:
01-04-2021


The genesis, rise and fall of a business that seems to have disappeared but instead is still very active today: cigarette smuggling. Through what was once considered one of the most classic occupations of the underclass, Leogrande investigates the transformation of the Sacra corona unita, the universe of the hulls and its men, and that tangle of companies that, by controlling, representing or mediating with other companies, mingled with crime. Going so far as to cross the borders of the Adriatic and outline the dynamics of a global traffic in which not only Eastern and domestic mafias play a role, but also multinational corporations. “Smuggling is always a product of contemporary society, and like it it knows how to constantly renew itself. For this reason, wondering about its near past, the forms it has taken and the way they have crossed Italy and the Mezzogiorno, is important. It is the first weapon we have to understand the way traffickers act. Their metamorphoses, their ability to penetrate the economy, finance, politics.” A narratively paced report that, with great clarity, not only talks about smugglers but gives us a narrative of our country and its recent metamorphoses.