The second floor

Autrice:
Viola Ardone
Casa editrice:
Einaudi Stile Libero
Data di pubblicazione:
19-09-2023

Elba ha il nome di un fiume del Nord: è stata sua madre a sceglierlo. Prima vivevano insieme, in un posto che lei chiama il mezzomondo e che in realtà è un manicomio. Poi la madre è scomparsa e a lei non è rimasto che crescere, compilando il suo Diario dei malanni di mente, e raccontando alle nuove arrivate in reparto dei medici Colavolpe e Lampadina, dell’infermiera Gillette e di Nana la cana. Del suo universo, insomma, il solo che conosce. Almeno finché un giovane psichiatra, Fausto Meraviglia, non si ficca in testa di tirarla fuori dal manicomio, anzi di eliminarli proprio, i manicomi; del resto, è quel che prevede la legge Basaglia, approvata pochi anni prima. Il dottor Meraviglia porta Elba ad abitare in casa sua, come una figlia: l’unica che ha scelto, e grazie alla quale lui, che mai è stato un buon padre, impara il peso e la forza della paternità. Con la sua scrittura intensa, originale, piena di musica, Viola Ardone racconta che l’amore degli altri non dipende mai solo da noi. È questo il suo mistero, ma anche il suo prodigio.

Author:
Ritanna Armeni
Publishing house:
Ponte alle Grazie
Date of publication:
10-01-2022

Ritanna Armeni, with her usual rigorous and profound enthusiasm, traverses a crucial passage in our History and gives substance to an exemplary story about courage and sisterhood, strength and creativity, joy, fear, resistance.

In a suburban Franciscan convent, amidst the scents of the garden and a new neighborhood under construction, Sister Ignatia and her sisters find themselves in the surreal situation of housing a German infirmary on the ground floor and on the second floor some families who miraculously escaped the Ghetto roundup. Separating them, only a ladder and the meek audacity of those who do not hesitate to put themselves on the line to the end. Rome, in the last year of the war, is not “open city.” The Germans, on the verge of defeat, squeeze it in an increasingly ruthless grip, the Allies struggle to arrive, and the Romans fight back paying with blood for every act of rebellion. In a city destroyed by starvation, bombs, and terror, Jews are persecuted, deported, killed, as the most dangerous and truest of enemies. What about the church? While the Nazi surrender is being negotiated in secret in the Vatican and the pontiff chooses, more or less openly, the path of caution, sacred places are opening to welcome — defying the rules and even some commandments — those in need.