My daughter, philosophy. The strength of childhood and fatherhoodli

Autrice:
Viola Ardone
Casa editrice:
Einaudi Stile Libero
Data di pubblicazione:
19-09-2023

Elba ha il nome di un fiume del Nord: è stata sua madre a sceglierlo. Prima vivevano insieme, in un posto che lei chiama il mezzomondo e che in realtà è un manicomio. Poi la madre è scomparsa e a lei non è rimasto che crescere, compilando il suo Diario dei malanni di mente, e raccontando alle nuove arrivate in reparto dei medici Colavolpe e Lampadina, dell’infermiera Gillette e di Nana la cana. Del suo universo, insomma, il solo che conosce. Almeno finché un giovane psichiatra, Fausto Meraviglia, non si ficca in testa di tirarla fuori dal manicomio, anzi di eliminarli proprio, i manicomi; del resto, è quel che prevede la legge Basaglia, approvata pochi anni prima. Il dottor Meraviglia porta Elba ad abitare in casa sua, come una figlia: l’unica che ha scelto, e grazie alla quale lui, che mai è stato un buon padre, impara il peso e la forza della paternità. Con la sua scrittura intensa, originale, piena di musica, Viola Ardone racconta che l’amore degli altri non dipende mai solo da noi. È questo il suo mistero, ma anche il suo prodigio.

Author:
Simone Regazzoni
Publishing house:
Bridge to Thank You
Date of publication:
22-09-2023

We associate philosophy with a disembodied form of knowledge, and thus forget that at the heart of philosophy, as Plato teaches, is not the mere love of knowledge, but the “desire for procreation and birth in the beautiful both according to the body and according to the soul.”

Philosophy as a generative force is a complex experience of parenting that brings into play all the resources of the subject. And at the same time, parenting is a profound philosophical experience, because to measure oneself against the birth of a son or daughter is to measure oneself against another origin of the world.

Starting from his own experience as a philosopher and Julia’s father, moving between autobiography and reflection, between Japanese cartoons and ancient philosophy, between talking puppets, the dolls Nietzsche played with, and the sword his daughter trains with, Simone Regazzoni offers us a new image of fatherhood that
Recovers the Greek idea of strength.

Fatherhood is a transmission of life force, an education to develop one’s life force, to be “good in strength.” But fatherhood is also rebirth, becoming-child of one’s own daughter, the experience of childhood not as a time of life to be overcome, but as a form of life connected with the life of the whole,
As an animated philosophy.