The man who spoke at funerals

Autrice:
Viola Ardone
Casa editrice:
Einaudi Stile Libero
Data di pubblicazione:
19-09-2023

Elba ha il nome di un fiume del Nord: è stata sua madre a sceglierlo. Prima vivevano insieme, in un posto che lei chiama il mezzomondo e che in realtà è un manicomio. Poi la madre è scomparsa e a lei non è rimasto che crescere, compilando il suo Diario dei malanni di mente, e raccontando alle nuove arrivate in reparto dei medici Colavolpe e Lampadina, dell’infermiera Gillette e di Nana la cana. Del suo universo, insomma, il solo che conosce. Almeno finché un giovane psichiatra, Fausto Meraviglia, non si ficca in testa di tirarla fuori dal manicomio, anzi di eliminarli proprio, i manicomi; del resto, è quel che prevede la legge Basaglia, approvata pochi anni prima. Il dottor Meraviglia porta Elba ad abitare in casa sua, come una figlia: l’unica che ha scelto, e grazie alla quale lui, che mai è stato un buon padre, impara il peso e la forza della paternità. Con la sua scrittura intensa, originale, piena di musica, Viola Ardone racconta che l’amore degli altri non dipende mai solo da noi. È questo il suo mistero, ma anche il suo prodigio.

Author
Mario Zangrando
Publisher:
Astoria
Release Date:
09-05-2025

Renato is an expert on funerals. In his little notebooks he meticulously notes the time and place of each funeral service, adding a few distinctive details about the deceased. And then he attends one funeral after another, all day, every day. A few well-chosen words and that’s it: friends and family are in tears, just as he wants them to be.
Renato is alone, but he was not always so. At one time his life was filled with his exuberant wife Lidia and his lively son Luca. A normal family, a simple life: his job as a municipal clerk, vacations at the beach, lots of love, a few quarrels. Until one day Renato’s life collapses and from then on death becomes his constant but unattainable companion, something he avoids and seeks at the same time. But fate still holds surprises for Renato, starting with the mysterious woman, unfailingly dressed in black and with a small notebook in her hand, who seems to follow him from one funeral to the next… With a direct but intensely poetic style, Mario Zangrando weaves a story that captivates and moves us, reminding us that life can always change for the better, even when it seems there is no hope left.